Preferenze di consenso

I vantaggi del fotovoltaico: risparmio, incentivi e indipendenza energetica

Investire nel fotovoltaico oggi conviene: la spesa iniziale può essere recuperata entro un periodo di 5-7 anni, con un conseguente ritorno economico.

Scegliere di installare un impianto fotovoltaico ora significa approfittare di tre principali vantaggi:

  1. Investimento Ridotto: Il costo di un impianto fotovoltaico è diminuito drasticamente rispetto agli anni passati, mentre la tecnologia continua a migliorare.
  2. Detrazione Fiscale: Gli incentivi fiscali sono ancora molto vantaggiosi e le procedure sono state semplificate.
  3. Energia Sempre Disponibile: Grazie allo scambio sul posto con la rete elettrica e ai nuovi sistemi di accumulo, avrai sempre energia a disposizione.

Secondo uno studio UBS, nei paesi dove il costo dell'energia è in aumento (Italia, Germania e Spagna), nei prossimi anni la maggior parte delle famiglie si autososterrà utilizzando l'energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico. Installare un impianto fotovoltaico oggi non significa solo proteggersi dall'aumento dei prezzi dell'energia, ma anche investire nel proprio futuro.

Di seguito vengono approfonditi i vantaggi che offre l'impianto fotovoltaico in tutti i suoi aspetti:

Vantaggi economici

  • Investimento a basso rischio e alto rendimento: Il fotovoltaico rappresenta un investimento sicuro con ottimi ritorni economici.
  • Detrazione Fiscale del 50%: Puoi recuperare il 50% della spesa sostenuta in 5-7 anni, ottenendo risultati economici significativi nel medio-lungo termine. Rivolgersi a un'azienda solida e affidabile riduce ulteriormente i rischi.
  • Costi Ridotti: Grazie alla diminuzione dei prezzi dei moduli fotovoltaici, è possibile realizzare un impianto con un investimento contenuto.
  • Risparmio sulle Bollette: Riduci o elimina i costi dell'energia elettrica, proteggendoti dai futuri aumenti delle bollette dovuti alla crescente domanda di energia e all'aumento dei prezzi dei combustibili fossili.
  • Valorizzazione dell'Immobile: Un impianto fotovoltaico aumenta il valore dell'immobile, dotandolo di infrastrutture tecnologiche moderne e affidabili che richiedono poca manutenzione. Inoltre, in caso di presenza di cemento-amianto, l'installazione di un impianto può includere la sostituzione delle coperture, anticipando eventuali normative future sulla rimozione dell'Eternit.

Vantaggi tecnologici

  • Lunga Durata e Bassa Manutenzione: Gli impianti fotovoltaici hanno una durata elevata (20-30 anni) e richiedono poca manutenzione, poiché non ci sono parti meccaniche in movimento.
  • Architettura Modulare: La struttura modulare degli impianti permette di aumentarne o ridurne la capacità in base alle esigenze.
  • Produzione Decentralizzata: L'energia viene prodotta vicino al punto di consumo, riducendo gli sprechi energetici (stimati tra il 10-15%) dovuti al trasporto su lunghe distanze.
  • Efficienza Energetica: Rispetto alle grandi centrali tradizionali, la produzione locale rende i consumatori più consapevoli del risparmio energetico.
  • Pay-back Energetico Ridotto: Il tempo necessario per recuperare l'energia impiegata nella produzione di un modulo è in costante diminuzione. Un modulo può produrre da 6 a 18 volte l'energia necessaria per la sua produzione.
  • Impatto Zero: In circa un anno, un modulo restituisce tutta l'energia consumata per produrlo e, per il resto della sua vita utile (oltre 20 anni), produce energia elettrica a impatto zero.
  • Riciclabilità e Sostenibilità: Gli impianti fotovoltaici non producono residui durante il funzionamento e i moduli sono riciclabili. I materiali utilizzati possono essere riutilizzati, riducendo l'energia necessaria per la produzione e i costi di fabbricazione.
  • Integrazione con Apparecchiature a Risparmio Energetico: Gli impianti fotovoltaici possono essere combinati efficacemente con apparecchiature elettriche per riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda, migliorando ulteriormente l'efficienza energetica.

Vantaggi ambientali

  • Energia Rinnovabile e Inesauribile: L'energia solare è gratuita, disponibile ovunque e inesauribile, rendendo l'installazione di impianti fotovoltaici altamente ecosostenibile.
  • Riduzione dell'Inquinamento: L'uso del fotovoltaico riduce le emissioni di anidride carbonica (CO2) e altre sostanze inquinanti, contribuendo a diminuire l'effetto serra. In Italia, si stima una riduzione di 0,531 kg di CO2 per ogni kWh prodotto (Fonte: Ministero dell'Ambiente), senza generare inquinamento acustico.
  • Bonifica delle Coperture in Eternit: In presenza di coperture in Eternit, è possibile bonificarle e smaltirle in discariche specializzate, riducendo il rischio di contaminazione.
  • Recupero di Superfici Marginali: Gli impianti fotovoltaici permettono di riutilizzare superfici e spazi marginali o difficilmente utilizzabili, come tetti, facciate di edifici, discariche e cave dismesse.

Vantaggi geopolitici

  • Riduzione della Dipendenza Energetica: Consente di ridurre la dipendenza dell'Italia dalle fonti energetiche estere, migliorando la sicurezza dell'approvvigionamento e mitigando le conseguenze negative sulla bilancia dei pagamenti e sulle scelte di politica internazionale.
  • Sicurezza Energetica: Contribuisce alla sicurezza energetica del paese, diminuendo la necessità di importare energia dall'estero.
  • Stabilità dei Prezzi: Protegge dalle instabilità geopolitiche che possono influenzare i prezzi dell'energia, garantendo una fonte di energia stabile e prevedibile.
  • Sostenibilità a Lungo Termine: Favorisce un modello energetico sostenibile che può essere replicato a livello globale, contribuendo alla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
  • Energia per Zone Isolate: Gli impianti fotovoltaici in configurazione stand-alone generano energia elettrica utilizzabile in zone isolate dalla rete elettrica, migliorando l'accesso all'energia in aree remote.
Le nostre realizzazioni sono la prova tangibile della qualità e dell'affidabilità dei nostri servizi.

Siamo fieri di condividere con voi i risultati del nostro impegno e della nostra professionalità.